A partire dall'analisi della disarticolazione delle fonti prevista nel codice civile, e dalla tematica delle obbligazioni precontrattuali, il saggio si spinge a ricostruire un assetto pluralistico di obbligazioni comprese tra l’obbligazione perfetta o completa disciplinata dal titolo I del Libro quarto, da un lato; e il mero obbligo di cortesia del tutto privo di tutela giuridica, dall'altro.
Fonti di obbligazioni tra legge e contratto. Una prospettiva pluralistica nel diritto delle obbligazioni
carmela camardi
In corso di stampa
Abstract
A partire dall'analisi della disarticolazione delle fonti prevista nel codice civile, e dalla tematica delle obbligazioni precontrattuali, il saggio si spinge a ricostruire un assetto pluralistico di obbligazioni comprese tra l’obbligazione perfetta o completa disciplinata dal titolo I del Libro quarto, da un lato; e il mero obbligo di cortesia del tutto privo di tutela giuridica, dall'altro.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.