Il contributo si svolge secondo tre ambiti interrelati: il primo è la riflessione sul politeismo e quindi sulla funzionalità delle entità religiose nell’ambito cultuale (qui declinato al femminile); il secondo è la ‘riconoscibilità’ della presenza femminile nel culto e nella ritualità; il terzo è la caratterizzazione dell’’ambito ‘marginale’ nel quale prevalentemente sembrano agire le donne, o meglio, l’ambito nel quale la loro azione è percepibile: aree di margine in senso antropologico, religioso, filosofico.

Donne, culti e miti in Magna Grecia: un'introduzione

Claudia Antonetti
In corso di stampa

Abstract

Il contributo si svolge secondo tre ambiti interrelati: il primo è la riflessione sul politeismo e quindi sulla funzionalità delle entità religiose nell’ambito cultuale (qui declinato al femminile); il secondo è la ‘riconoscibilità’ della presenza femminile nel culto e nella ritualità; il terzo è la caratterizzazione dell’’ambito ‘marginale’ nel quale prevalentemente sembrano agire le donne, o meglio, l’ambito nel quale la loro azione è percepibile: aree di margine in senso antropologico, religioso, filosofico.
In corso di stampa
Donne di Magna Grecia: visibilità, rappresentazione, ruoli
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5046922
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact