Nel saggio è affrontata la questione del rapporto fra individuo, società moderna e Stato nel quadro della ricostruzione logica e politica che Hegel ne compie nel "meccanismo", seconda sezione della “Dottrina del concetto” della “Scienza della logica”. Muovendo da una critica delle posizioni che individuano solo nella categoria di “esser per sé” la più adeguata base per pensare la logica della società civile moderna, rimuovendo ogni riferimento tanto alle determinazioni della riflessione della “Dottrina dell'essenza” quanto al “meccanismo” della “Dottrina del concetto” della “Logica”, si compie poi uno scavo nel significato dei sillogismi del "meccanismo assoluto" per verificare la presenza in essi dei motivi che conducono, nella “Filosofia del diritto” (1821), a passare dalla società civile allo Stato. La conclusione del saggio è che tali sillogismi consentano di pensare il processo di autonoma organizzazione e totalizzazione della società civile come base del passaggio allo Stato.

Individuo, società e Stato nel "meccanismo" della "Logica" di Hegel

Giorgio Cesarale
2023-01-01

Abstract

Nel saggio è affrontata la questione del rapporto fra individuo, società moderna e Stato nel quadro della ricostruzione logica e politica che Hegel ne compie nel "meccanismo", seconda sezione della “Dottrina del concetto” della “Scienza della logica”. Muovendo da una critica delle posizioni che individuano solo nella categoria di “esser per sé” la più adeguata base per pensare la logica della società civile moderna, rimuovendo ogni riferimento tanto alle determinazioni della riflessione della “Dottrina dell'essenza” quanto al “meccanismo” della “Dottrina del concetto” della “Logica”, si compie poi uno scavo nel significato dei sillogismi del "meccanismo assoluto" per verificare la presenza in essi dei motivi che conducono, nella “Filosofia del diritto” (1821), a passare dalla società civile allo Stato. La conclusione del saggio è che tali sillogismi consentano di pensare il processo di autonoma organizzazione e totalizzazione della società civile come base del passaggio allo Stato.
2023
Dialettica, Dialogica, Riconoscimento. Studi in onore di Lucio Cortella
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Giorgio Cesarale, Individuo, società e Stato nel meccanismo della Logica di Hegel.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Accesso chiuso-personale
Dimensione 2.48 MB
Formato Adobe PDF
2.48 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5046120
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact