In questo articolo mi propongo di fornire una analisi comparativa delle proprietà distribuzionali e interpretative della particella di origine avverbiale po/pa nella regione dolomitica. Confrontando il comportamento sintattico ed il contributo semantico-pragmatico di questa particella in diverse aree dialettali, e segnatamente nell’area bellunese e dolomitica, cercherò di caratterizzare meglio il processo diacronico di grammaticalizzazione che essa ha subito in alcune varietà retoromanze centrali in cui è diventata una marca di frase interrogativa canonica. Nel mio lavoro farò riferimento al ruolo che questa particella svolge nel determinare lo stato epistemico dei partecipanti al discorso, che si correla direttamente alla definizione di particella modale come elemento che esprime una informazione sull’atteggiamento del parlante o sulla condizione epistemica degli interlocutori, senza tuttavia contribuire al contenuto descrittivo dell’enunciato.
Osservazioni comparative sull'uso della particella frasale po/pa in area bellunese e dolomitica
Nicola Munaro
2023-01-01
Abstract
In questo articolo mi propongo di fornire una analisi comparativa delle proprietà distribuzionali e interpretative della particella di origine avverbiale po/pa nella regione dolomitica. Confrontando il comportamento sintattico ed il contributo semantico-pragmatico di questa particella in diverse aree dialettali, e segnatamente nell’area bellunese e dolomitica, cercherò di caratterizzare meglio il processo diacronico di grammaticalizzazione che essa ha subito in alcune varietà retoromanze centrali in cui è diventata una marca di frase interrogativa canonica. Nel mio lavoro farò riferimento al ruolo che questa particella svolge nel determinare lo stato epistemico dei partecipanti al discorso, che si correla direttamente alla definizione di particella modale come elemento che esprime una informazione sull’atteggiamento del parlante o sulla condizione epistemica degli interlocutori, senza tuttavia contribuire al contenuto descrittivo dell’enunciato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Munaro2023.pdf
non disponibili
Descrizione: articolo
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso chiuso-personale
Dimensione
1.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.