Il contributo si propone innanzitutto di ripercorrere le tappe della circolazione dell’opera buzzatiana nel mondo sinofono soffermandosi poi sugli aspetti ricettivi, cercando di rendere conto dell’impatto esercitato dallo scrittore sul mondo intellettuale cinese dell’era postsocialista.

I zhiguai romantici e surrealisti del Kafka italiano: la fortuna di Dino Buzzati nel mondo cinese

MAGAGNIN P.
In corso di stampa

Abstract

Il contributo si propone innanzitutto di ripercorrere le tappe della circolazione dell’opera buzzatiana nel mondo sinofono soffermandosi poi sugli aspetti ricettivi, cercando di rendere conto dell’impatto esercitato dallo scrittore sul mondo intellettuale cinese dell’era postsocialista.
In corso di stampa
Buzzati, la lingua, le lingue, le traduzioni
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
MAGAGNIN - Buzzati.pdf

non disponibili

Descrizione: Capitolo principale
Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: Accesso chiuso-personale
Dimensione 278.18 kB
Formato Adobe PDF
278.18 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5019581
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact