Il contributo presenta criticamente i passi effettuati per creare un’esperienza di fruizione museale diffusa mediante l’allestimento di un’edizione genetica digitale del manoscritto menabò del Canzoniere di Umberto Saba (R.P. MS 1-18) conservato a Trieste presso la Biblioteca Civica Attilio Hortis. Nel saggio vengono prese sinteticamente in esame le fasi della modellazione di un oggetto complesso, le scelte dello schema di codifica soprattutto in relazione ad aspetti peculiari del manoscritto quali le diverse stratificazioni di varianti d'autore, i cartigli e le pecette, e la modalità di visualizzazione degli apparati e del prototipo dell'edizione. Il progetto è frutto della cooperazione tra vari studiosi specialisti nel settore delle Digital Humanities, enti di ricerca e fondazioni. I partner istituzionali sono il Comune di Trieste e l’Università Ca' Foscari Venezia.

IL «PROGETTO SABA»: DARE VOCE A UN MANOSCRITTO INEDITO DEL CANZONIERE

Marina Buzzoni
In corso di stampa

Abstract

Il contributo presenta criticamente i passi effettuati per creare un’esperienza di fruizione museale diffusa mediante l’allestimento di un’edizione genetica digitale del manoscritto menabò del Canzoniere di Umberto Saba (R.P. MS 1-18) conservato a Trieste presso la Biblioteca Civica Attilio Hortis. Nel saggio vengono prese sinteticamente in esame le fasi della modellazione di un oggetto complesso, le scelte dello schema di codifica soprattutto in relazione ad aspetti peculiari del manoscritto quali le diverse stratificazioni di varianti d'autore, i cartigli e le pecette, e la modalità di visualizzazione degli apparati e del prototipo dell'edizione. Il progetto è frutto della cooperazione tra vari studiosi specialisti nel settore delle Digital Humanities, enti di ricerca e fondazioni. I partner istituzionali sono il Comune di Trieste e l’Università Ca' Foscari Venezia.
In corso di stampa
Informatica umanistica, Digital Humanities: verso quale modernità?
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
BUZZONI_saggio_Progetto Saba.pdf

embargo fino al 23/03/2025

Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: Accesso gratuito (solo visione)
Dimensione 1.24 MB
Formato Adobe PDF
1.24 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5016061
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact