La crisi d’impresa e lo stato d’insolvenza rappresentano temi classici, da tempo affrontati in letteratura da diverse prospettive d’indagine. In tempi recenti, tuttavia, si può osservare un rinnovato interesse al proble- ma della crisi per diverse ragioni. Oggi, siamo di nuovo immersi in un’e- conomia scossa da eventi eccezionali, come la pandemia e le guerre, e situazioni strutturali, come la crisi energetica, inflazione crescente, au- mento del debito pubblico. Sebbene le economie europee siano in cre- scita per l’effetto delle risorse finanziarie iniettate dall’Europa per fron- teggiare gli effetti del Covid-19, l’ambiente circostante si presenta da una parte dinamico e favorevole alla crescita, dall’altro complesso e ambiguo. Le aziende del futuro si troveranno a fronteggiare repentine accelera- zioni e improvvise frenate, mettendo a rischio le aziende con strutture meno forti. Sarebbe opportuna una riflessione generale sulle caratteristi- che di base del sistema imprenditoriale italiano, formato dalla maggior parte da imprese di piccola e media dimensione, con strutture patrimoniali spesso poco solide. L’economia aziendale può essere di forte ausilio nel fornire strumenti di analisi e strategie di assetto per evitare di rimanere immobilizzati in situazioni di disequilibrio che porterebbero ad una crisi certa. Il presente lavoro si propone di offrire un contributo che si radica nelle origini dell’economia aziendale in Italia, a partire dai primi studi del ‘900, per poi evolvere nelle determinazioni quantitative deterministiche e probabilistiche dei giorni nostri.

LA CRISI D'IMPRESA NELLA DOTTRINA AZIENDALE

Giovanni Vaia
2023-01-01

Abstract

La crisi d’impresa e lo stato d’insolvenza rappresentano temi classici, da tempo affrontati in letteratura da diverse prospettive d’indagine. In tempi recenti, tuttavia, si può osservare un rinnovato interesse al proble- ma della crisi per diverse ragioni. Oggi, siamo di nuovo immersi in un’e- conomia scossa da eventi eccezionali, come la pandemia e le guerre, e situazioni strutturali, come la crisi energetica, inflazione crescente, au- mento del debito pubblico. Sebbene le economie europee siano in cre- scita per l’effetto delle risorse finanziarie iniettate dall’Europa per fron- teggiare gli effetti del Covid-19, l’ambiente circostante si presenta da una parte dinamico e favorevole alla crescita, dall’altro complesso e ambiguo. Le aziende del futuro si troveranno a fronteggiare repentine accelera- zioni e improvvise frenate, mettendo a rischio le aziende con strutture meno forti. Sarebbe opportuna una riflessione generale sulle caratteristi- che di base del sistema imprenditoriale italiano, formato dalla maggior parte da imprese di piccola e media dimensione, con strutture patrimoniali spesso poco solide. L’economia aziendale può essere di forte ausilio nel fornire strumenti di analisi e strategie di assetto per evitare di rimanere immobilizzati in situazioni di disequilibrio che porterebbero ad una crisi certa. Il presente lavoro si propone di offrire un contributo che si radica nelle origini dell’economia aziendale in Italia, a partire dai primi studi del ‘900, per poi evolvere nelle determinazioni quantitative deterministiche e probabilistiche dei giorni nostri.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Monografia_Crisi Impresa_Vaia_DEF.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: Accesso chiuso-personale
Dimensione 2.1 MB
Formato Adobe PDF
2.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5013564
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact