Solo in anni recenti è cresciuta la consapevolezza di una rilevante presenza delle donne nel settore agroalimentare, e della necessità di adottare un’ottica di genere per comprendere le caratteristiche del loro sfruttamento . Il V Rapporto Agromafie e caporalato ha aperto la strada ad altri studi e ricerche, che consentono oggi di delineare un panorama più preciso dei lavori svolti dalle donne nel settore. Nelle pagine che seguono cercheremo di fornire un quadro aggiornato delle condizioni di lavoro e di vita delle operaie agricole, in particolare delle lavoratrici migranti, mettendo in risalto i diversi fattori che contribuiscono a produrre le situazioni di vulnerabilità di molte braccianti, esponendole a dinamiche di sfruttamento.

Le condizioni di lavoro e di vita delle lavoratrici agricole tra sfruttamento, violenza, diritti negati e forme di agency

Letizia Palumbo
;
In corso di stampa

Abstract

Solo in anni recenti è cresciuta la consapevolezza di una rilevante presenza delle donne nel settore agroalimentare, e della necessità di adottare un’ottica di genere per comprendere le caratteristiche del loro sfruttamento . Il V Rapporto Agromafie e caporalato ha aperto la strada ad altri studi e ricerche, che consentono oggi di delineare un panorama più preciso dei lavori svolti dalle donne nel settore. Nelle pagine che seguono cercheremo di fornire un quadro aggiornato delle condizioni di lavoro e di vita delle operaie agricole, in particolare delle lavoratrici migranti, mettendo in risalto i diversi fattori che contribuiscono a produrre le situazioni di vulnerabilità di molte braccianti, esponendole a dinamiche di sfruttamento.
In corso di stampa
VI Rapporto Agromafie e caporalato
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5010725
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact