Questo libro costituisce la prima trattazione completa in lingua italiana interamente dedicata alla scrittura thailandese. Si prefigge di delineare in modo chiaro e dettagliato tutti gli aspetti relativi al sistema di scrittura, quali trascrizione, ortografia e calligrafia, e di proporre un metodo di romanizzazione sviluppato per lettori di lingua italiana. L’autore intende la scrittura come una pratica sociale, in continua trasformazione e contesa tra molteplici attori. Affianca dunque all’analisi del sistema di scrittura nelle sue configurazioni più normative l’esplorazione di innovazioni ortografiche, calligrafiche e tipografiche caratteristiche di specifici contesti generazionali, politici, religiosi e commerciali.
La scrittura thai: Sistema e cultura
Edoardo Siani
2022-01-01
Abstract
Questo libro costituisce la prima trattazione completa in lingua italiana interamente dedicata alla scrittura thailandese. Si prefigge di delineare in modo chiaro e dettagliato tutti gli aspetti relativi al sistema di scrittura, quali trascrizione, ortografia e calligrafia, e di proporre un metodo di romanizzazione sviluppato per lettori di lingua italiana. L’autore intende la scrittura come una pratica sociale, in continua trasformazione e contesa tra molteplici attori. Affianca dunque all’analisi del sistema di scrittura nelle sue configurazioni più normative l’esplorazione di innovazioni ortografiche, calligrafiche e tipografiche caratteristiche di specifici contesti generazionali, politici, religiosi e commerciali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Siani(6)(9-11-22)VISTO SI STAMPI.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Accesso chiuso-personale
Dimensione
6.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.29 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.