1. Il contenuto della proposta. — 2. Assegnazione della casa familiare e best interest of the child. — 3. L’approdo della giurisprudenza di legittimità. — 4. Segue. Il diverso orientamento della giurisprudenza di merito. — 5. Questioni intorno alla soluzione dell’abitazione alternata. — 6. Il ruolo proattivo del giudice.
Abitazione del figlio e assegnazione della casa familiare
Roberto Senigaglia
In corso di stampa
Abstract
1. Il contenuto della proposta. — 2. Assegnazione della casa familiare e best interest of the child. — 3. L’approdo della giurisprudenza di legittimità. — 4. Segue. Il diverso orientamento della giurisprudenza di merito. — 5. Questioni intorno alla soluzione dell’abitazione alternata. — 6. Il ruolo proattivo del giudice.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.