Nell'articolo si presenta un inedito manuale di costruzione navale cinquecentesco, traduzione di un manuale in lingua greca, che ha la particolarità di essere scritto in volgare veneziano in caratteri greci. Si tratta dell'unico testo noto in cui la scrittura greca è impiegata per rendere un volgare italiano settentrionale. Nell'articolo il testo è illustrato nella sua articolazione interna e nella sua fisionomia linguistica, con una particolare attenzione al lessico, in cui abbondano i tecnicismi marinareschi.
Una fonte allografica di lessico nautico veneziano: il manuale Περ φὰρ οὔνα νάβε (Oxford, Bodleian Library, Laud Gr. 23)
Daniele Baglioni
In corso di stampa
Abstract
Nell'articolo si presenta un inedito manuale di costruzione navale cinquecentesco, traduzione di un manuale in lingua greca, che ha la particolarità di essere scritto in volgare veneziano in caratteri greci. Si tratta dell'unico testo noto in cui la scrittura greca è impiegata per rendere un volgare italiano settentrionale. Nell'articolo il testo è illustrato nella sua articolazione interna e nella sua fisionomia linguistica, con una particolare attenzione al lessico, in cui abbondano i tecnicismi marinareschi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.