La linguistica romanza e l’intercomprensione rappresentano un interessante esempio di dialogo fra i saperi umanistici, in quanto possono concorrere in ambiente didattico, sia alla valorizzazione della realtà multilingue e multiculturale, che alla promozione di un ampio plurilinguismo. Fra i percorsi operativi possibili, quello relativo al ’lessico panromanzo’, un insieme di circa cinquecento lemmi, fra le decine di vocaboli pressoché uguali in sei lingue romanze, e le centinaia presenti in quattro o cinque lingue, rappresenta un utile osservatorio da cui poter analizzare le lingue ufficiali e le minoritarie, oltre che taluni fenomeni linguistici significativi di questa area. Non solo nella prospettiva di un’unica lingua, ma in un complessivo panorama sinottico, si rendono evidenti le convergenze e le divergenze fra i diversi idiomi, e prendono rilievo le fisionomie ora innovative, ora conservative delle varie lingue rispetto al latino. L’ipotesi di coniugare una disciplina filologico-linguistica con il metodo dell’intercomprensione, da qualche tempo oggetto di una riflessione da parte delle scriventi, è stata raccolta all’interno di un dibattito a livello internazionale dalla Faculty of Medieval and Modern Languages e dalla Faculty of Linguistics, Philology, and Phonetics dell’Università di Oxford col progetto Creative Multilingualism.2

“Percorsi di intercomprensione nella didattica della linguistica romanza”

Jamet Marie-Christine
;
2021-01-01

Abstract

La linguistica romanza e l’intercomprensione rappresentano un interessante esempio di dialogo fra i saperi umanistici, in quanto possono concorrere in ambiente didattico, sia alla valorizzazione della realtà multilingue e multiculturale, che alla promozione di un ampio plurilinguismo. Fra i percorsi operativi possibili, quello relativo al ’lessico panromanzo’, un insieme di circa cinquecento lemmi, fra le decine di vocaboli pressoché uguali in sei lingue romanze, e le centinaia presenti in quattro o cinque lingue, rappresenta un utile osservatorio da cui poter analizzare le lingue ufficiali e le minoritarie, oltre che taluni fenomeni linguistici significativi di questa area. Non solo nella prospettiva di un’unica lingua, ma in un complessivo panorama sinottico, si rendono evidenti le convergenze e le divergenze fra i diversi idiomi, e prendono rilievo le fisionomie ora innovative, ora conservative delle varie lingue rispetto al latino. L’ipotesi di coniugare una disciplina filologico-linguistica con il metodo dell’intercomprensione, da qualche tempo oggetto di una riflessione da parte delle scriventi, è stata raccolta all’interno di un dibattito a livello internazionale dalla Faculty of Medieval and Modern Languages e dalla Faculty of Linguistics, Philology, and Phonetics dell’Università di Oxford col progetto Creative Multilingualism.2
2021
Filologia romanza e interdisciplinarietà,
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sifr18-Estr+19.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Accesso libero (no vincoli)
Dimensione 242.41 kB
Formato Adobe PDF
242.41 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5001733
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact