Un'analisi sul ruolo della donna negli spazi di immigrazione italiana nel sud del Brasile, i suoi spazi di resistenza e le sue strategie. In particolar modo si analizza il conflitto all'interno della comunità fra due soggetti - il prete e la maestra - che portano con loro differenti relazioni di potere che coinvolgono le rappresentazioni di genere, e il ruolo femminile e maschile, ma anche delle istituzioni, la chiesa e la scuola.
Gênero e poder no processo migratório italiano no Rio Grande do Sul: um estudo de caso na ex-colônia de onde d'Eu
Beneduzi, Luis Fernando
2022-01-01
Abstract
Un'analisi sul ruolo della donna negli spazi di immigrazione italiana nel sud del Brasile, i suoi spazi di resistenza e le sue strategie. In particolar modo si analizza il conflitto all'interno della comunità fra due soggetti - il prete e la maestra - che portano con loro differenti relazioni di potere che coinvolgono le rappresentazioni di genere, e il ruolo femminile e maschile, ma anche delle istituzioni, la chiesa e la scuola.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.