Il libro si propone a pensare le dinamiche di integrazione e identità fra gli italo-brasiliani che decidono di vivere in Italia. Si pensa ad una dimanica di ritorno fondata sulle dinamiche mnemoniche che hanno creato un legame fra la realtà passata del fenomeno migratorio e il tempo presente, in cui le generazioni costituiscono un filo conduttore.
Narrativas de Gênero-Relatos de História Oral: experiências de ítalo-brasileiros na Itália-contemporânea
BENEDUZI, Luis Fernando;
2014-01-01
Abstract
Il libro si propone a pensare le dinamiche di integrazione e identità fra gli italo-brasiliani che decidono di vivere in Italia. Si pensa ad una dimanica di ritorno fondata sulle dinamiche mnemoniche che hanno creato un legame fra la realtà passata del fenomeno migratorio e il tempo presente, in cui le generazioni costituiscono un filo conduttore.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Narrativas de Genero full text.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso chiuso-personale
Dimensione
2.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.51 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.