Il saggio affronta il problema della verosimiglianza nella "Montagna magica" di Thomas Mann alla luce della svolta speculativa occorsa nella letteratura realista europea nella seconda metà dell'Ottocento e accentuatasi, poi, nel modernismo.
Inverosimile saggistico. Sulla "Montagna magica" di Thomas Mann
Stefano Ercolino
2022-01-01
Abstract
Il saggio affronta il problema della verosimiglianza nella "Montagna magica" di Thomas Mann alla luce della svolta speculativa occorsa nella letteratura realista europea nella seconda metà dell'Ottocento e accentuatasi, poi, nel modernismo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
MALATESTA Inverosimile realistico - Ercolino.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso chiuso-personale
Dimensione
416.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
416.83 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.