The research examines the development of epigraphy dedicated to the cult of the martyrs during the 6th-10th centuries. In particular, it examines the use of the Damasian capital in its late-antique phase, and its subsequent revival in the 8th century, also in the function of monumental celebration of the martyrs in the urban churches, and thus the relations linking these revivals to the figure of Pope Damasus

La ricerca prende in esame lo sviluppo dell'epigrafia dedicata al culto dei martiri nel corso dei secoli VI-X. In particolare si esamina l'uso della capitale damasiana nella sua fase tardoantica, e la successiva ripresa del secolo VIII, anche in funzione di celebrazione monumentale dei martiri nelle chiese urbane e quindi le relazioni che legano queste riprese alla figura di papa Damaso

Reliquie e iscrizioni nella Roma dei secoli VIII-IX

Flavia De Rubeis
2022-01-01

Abstract

The research examines the development of epigraphy dedicated to the cult of the martyrs during the 6th-10th centuries. In particular, it examines the use of the Damasian capital in its late-antique phase, and its subsequent revival in the 8th century, also in the function of monumental celebration of the martyrs in the urban churches, and thus the relations linking these revivals to the figure of Pope Damasus
2022
LA DIMENSIONE SPAZIALE DELLA SCRITTURA ESPOSTA IN ETÀ MEDIEVALE. Discipline a confronto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
De Rubeis(1).pdf

non disponibili

Descrizione: articolo principale
Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Accesso chiuso-personale
Dimensione 441.83 kB
Formato Adobe PDF
441.83 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/3752777
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact