L'articolo affronta il problema di uno specifico contenitore di derrate in ceramica, utilizzato in epoca romana (anfora), ma presente anche nella documentazione scritta (e di recente archeologica) dell'alto medioevo. Lo studio in particolare dei contentiori anforici rinvenuti nel nord Italia, e databili all'alto medioevo, consente di formulare delle prime osservazioni di carattere metrologico (le anfore alto-medievali non erano sempre più piccole di quelle romane, come in genere si ritiene) e di carattere commerciale. In particolare, un'approfondita analisi di un gruppo di anfore di VIII-IX secolo rinvenute a Comacchio, permette di stabilire che la quasi totalità di queste dovesse provenire dall'Egeo e contenesse vino. Lo studio dei resti organici, inoltre, indica inoltre la possibile presenza di olio di rciino, un dato che suggerisce un probabile utilizzo di questa pianta che doveva trovarsi nel comacchiese e di questo tipo di olio, nell'ambito di processi di riciclo dei contenitori.
Il peso del vino e il sapore dell’olio: contenuto e contenitori nell’alto Medioevo padano
Sauro Gelichi
2021-01-01
Abstract
L'articolo affronta il problema di uno specifico contenitore di derrate in ceramica, utilizzato in epoca romana (anfora), ma presente anche nella documentazione scritta (e di recente archeologica) dell'alto medioevo. Lo studio in particolare dei contentiori anforici rinvenuti nel nord Italia, e databili all'alto medioevo, consente di formulare delle prime osservazioni di carattere metrologico (le anfore alto-medievali non erano sempre più piccole di quelle romane, come in genere si ritiene) e di carattere commerciale. In particolare, un'approfondita analisi di un gruppo di anfore di VIII-IX secolo rinvenute a Comacchio, permette di stabilire che la quasi totalità di queste dovesse provenire dall'Egeo e contenesse vino. Lo studio dei resti organici, inoltre, indica inoltre la possibile presenza di olio di rciino, un dato che suggerisce un probabile utilizzo di questa pianta che doveva trovarsi nel comacchiese e di questo tipo di olio, nell'ambito di processi di riciclo dei contenitori.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gelichi_Festschrift Montanari.pdf
Open Access dal 06/12/2024
Descrizione: articolo principale
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso gratuito (solo visione)
Dimensione
347.96 kB
Formato
Adobe PDF
|
347.96 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.