The many musics of the vast Islamic world are addressed here by combining different knowledge and methods: musicological and organological, of course, but also socio-anthropological, literary and orientalist. The focus on the music, its instruments and its masters leads the reader to a new and unprecedented overall vision of the cultures and societies of the Islamic world between antiquity and the present.
Le molte musiche del vasto mondo islamico vengono affrontate combinando tra loro saperi e metodi diversi: musicologico e organologico, certo, ma anche socio-antropologico, letterario e orientalistico. L’attenzione alle musiche, ai loro strumenti e ai loro maestri, porta il lettore a una nuova e inedita visione complessiva delle culture e delle società del mondo islamico tra antichità e presente.
Autori: | Giovanni De Zorzi (Corresponding) | |
Titolo: | Introduzione alle musiche del mondo islamico | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Cover Introduzione alle Musiche.jpg | pdf dell'editore, accesso chiuso | Versione dell'editore | Accesso chiuso-personale | ![]() Open Access Visualizza/Apri |
2021a Introduzione alle musiche del mondo islamico.pdf | pdf dell'editore, accesso chiuso | Versione dell'editore | Accesso chiuso-personale | Riservato |