Il contributo si propone di effettuare un’analisi traduttologico-stilistica della traduzione critica francese del “Livre de Messire Marco Polo” di L.F. Benedetto. Sul versante estetico, si dimostra che la tensione alla resa della qualità del testo di Marco procede su un doppio binario: da un lato, la fedeltà ai tratti sintattici, morfologici e lessicali dello stile poliano, con particolare attenzione ai suoi aspetti ‘medievali’; dall’altro, la nobilitazione della prosa in senso marcatamente letterario, secondo il modello dei grandi autori moderni familiari al francesista Benedetto. Sul versante del contenuto, si rileva che l’attenzione all’intelligibilità del testo si manifesta da un lato nel controllo assoluto del lessico e, dall’altro, nella tendenza a una traduzione a volte esplicativa, visibile specialmente nell’analisi delle «Supercorrezioni». Lo studio linguistico, infine, si conclude con un confronto con la traduzione italiana del 1932, che del testo francese preso in esame costituisce allo stesso tempo l’antecedente filologico e linguistico.
Nota linguistica
Irene Reginato
2016-01-01
Abstract
Il contributo si propone di effettuare un’analisi traduttologico-stilistica della traduzione critica francese del “Livre de Messire Marco Polo” di L.F. Benedetto. Sul versante estetico, si dimostra che la tensione alla resa della qualità del testo di Marco procede su un doppio binario: da un lato, la fedeltà ai tratti sintattici, morfologici e lessicali dello stile poliano, con particolare attenzione ai suoi aspetti ‘medievali’; dall’altro, la nobilitazione della prosa in senso marcatamente letterario, secondo il modello dei grandi autori moderni familiari al francesista Benedetto. Sul versante del contenuto, si rileva che l’attenzione all’intelligibilità del testo si manifesta da un lato nel controllo assoluto del lessico e, dall’altro, nella tendenza a una traduzione a volte esplicativa, visibile specialmente nell’analisi delle «Supercorrezioni». Lo studio linguistico, infine, si conclude con un confronto con la traduzione italiana del 1932, che del testo francese preso in esame costituisce allo stesso tempo l’antecedente filologico e linguistico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Reginato_Nota linguistica.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso libero (no vincoli)
Dimensione
178.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
178.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.