A partire dal 1983, Roberto Calasso sta pubblicando un’Opera in varie parti che, a oggi, consta di undici volumi e di circa cinquemila pagine. Si tratta di un’impresa senza precedenti per la fermezza del pensiero centrale e per la varietà degli argomenti e delle epoche coinvolte. Elena Sbrojavacca traccia per la prima volta una mappa di questa Opera piena di rimandi interni sconcertanti, che vengono qui precisati con estrema chiarezza. Operazione necessaria per accompagnare il lettore attraverso un labirinto di testi, al contempo narrativi e analitici, che comprende l’India dei Veda come la Parigi degli Impressionisti. Si presenta così un’indagine dello spazio che l’Opera di Calasso e il suo pensiero occupano nell’arazzo dei libri del nostro tempo. Se si vuole un’espressione che tenga insieme l’intera compagine, sarà quella di “letteratura assoluta”. Il primo grande studio su Calasso, un’indagine critica, storica e letteraria dello spazio che la sua opera e il suo pensiero occupano nell’intreccio della letteratura del nostro tempo.

Letteratura assoluta. Le opere e il pensiero di Roberto Calasso

Sbrojavacca, Elena
2021-01-01

Abstract

A partire dal 1983, Roberto Calasso sta pubblicando un’Opera in varie parti che, a oggi, consta di undici volumi e di circa cinquemila pagine. Si tratta di un’impresa senza precedenti per la fermezza del pensiero centrale e per la varietà degli argomenti e delle epoche coinvolte. Elena Sbrojavacca traccia per la prima volta una mappa di questa Opera piena di rimandi interni sconcertanti, che vengono qui precisati con estrema chiarezza. Operazione necessaria per accompagnare il lettore attraverso un labirinto di testi, al contempo narrativi e analitici, che comprende l’India dei Veda come la Parigi degli Impressionisti. Si presenta così un’indagine dello spazio che l’Opera di Calasso e il suo pensiero occupano nell’arazzo dei libri del nostro tempo. Se si vuole un’espressione che tenga insieme l’intera compagine, sarà quella di “letteratura assoluta”. Il primo grande studio su Calasso, un’indagine critica, storica e letteraria dello spazio che la sua opera e il suo pensiero occupano nell’intreccio della letteratura del nostro tempo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
SBROJAVACCA ELENA_Letteratura assoluta.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Accesso chiuso-personale
Dimensione 29.3 MB
Formato Adobe PDF
29.3 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/3737076
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact