In queste pagine che seguono Introduzione a una poetica del Diverso ci limiteremo dunque ad indagare il tessuto della Diversità intrecciato da Glissant, evitando di racchiudere il suo pensiero in definizioni o di etichettare un’opera che è costitutivamente non-finita e anti-definitiva, ma seguendo piuttosto la traccia segnata dall’autore martinicano con le sue parole.
Il dispiegarsi del tessuto della Diversità
Sofo, Giuseppe
2020-01-01
Abstract
In queste pagine che seguono Introduzione a una poetica del Diverso ci limiteremo dunque ad indagare il tessuto della Diversità intrecciato da Glissant, evitando di racchiudere il suo pensiero in definizioni o di etichettare un’opera che è costitutivamente non-finita e anti-definitiva, ma seguendo piuttosto la traccia segnata dall’autore martinicano con le sue parole.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2020 - Il dispiegarsi del tessuto della Diversità (Introduzione a una poetica del Diverso).pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso chiuso-personale
Dimensione
901.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
901.7 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Indicatori - 2020 - Il dispiegarsi del tessuto della Diversità (Introduzione a una poetica del Diverso).pdf
non disponibili
Descrizione: Indicatori
Tipologia:
Altro materiale relativo al prodotto (file audio, video, ecc.)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
98.51 kB
Formato
Adobe PDF
|
98.51 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.