Si esamina il costrutto di base, il curricolo, interpretandolo sia sul piano progettuale del docente sia sul piano processuale dell'allievo. Per condividere i concetti chiave si analizzano: 1) i significati del curricolo, 2) gli elementi del curricolo, 3) gli approcci del curricolo.
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Titolo: | Il curricolo tra itinerari didattici e percorsi formativi | |
Titolo del libro: | Il curricolo verticale nella scuola del primo ciclo. Analisi, percorsi, strumenti | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Articolo su libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Tessaro_Curricolo Verticale_1_1 Il curricolo.pdf | Articolo (paragrafo 1.1) | Versione dell'editore | Accesso gratuito (solo visione) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.