Negli scavi di fronte alla cattedrale, nelle fasi del VII secolo, sono stati portati alla luce i resti di una fornace di vetro. La produzione del vetro era una delle principali caratteristiche dell’emporio di Comacchio. Sebbene solo una parte dell’officina sia stata scavata, se ne è tentata una ricostruzione e sono state avanzate alcune ipotesi sulle sue modalità costruttive e operative sulla base dei confronti disponibili in letteratura. Per offrire un’interpretazione generale della topografia dell’atelier, sull’uso specifico riservato a ciascuna area e per comprendere meglio la chaîne opératoire che caratterizzava la struttura, a partire dalle tracce materiali trovate, sono state proposte alcune planimetrie interpretate che comprendono anche le tracce dell’officina del ferro e delle leghe metalliche, trovata nel settore adiacente. Le ipotesi sulla disposizione delle strutture e degli arredi all’interno dell’officina del vetro si basano principalmente sulle prove fornite dal confronto con le tracce di altre officine scavate e sulle distanze e le esigenze emerse durante gli esperimenti condotti dall’archeologia sperimentale. Lo studio della bottega del vetro di Comacchio ha aperto nuove ipotesi di ricerca sulla produzione e il consumo del vetro dell’alto Medioevo nella Pianura Padana, che, tra il VII e l’VIII secolo, sembra assumere specifiche caratteristiche produttive, ben evidenziate nel tipo di oggetti prodotti, nell’uso di materie prime o riciclate e di specifici supporti di produzione, nonché nella configurazione delle officine.

Le officine produttive

Margherita Ferri
2021-01-01

Abstract

Negli scavi di fronte alla cattedrale, nelle fasi del VII secolo, sono stati portati alla luce i resti di una fornace di vetro. La produzione del vetro era una delle principali caratteristiche dell’emporio di Comacchio. Sebbene solo una parte dell’officina sia stata scavata, se ne è tentata una ricostruzione e sono state avanzate alcune ipotesi sulle sue modalità costruttive e operative sulla base dei confronti disponibili in letteratura. Per offrire un’interpretazione generale della topografia dell’atelier, sull’uso specifico riservato a ciascuna area e per comprendere meglio la chaîne opératoire che caratterizzava la struttura, a partire dalle tracce materiali trovate, sono state proposte alcune planimetrie interpretate che comprendono anche le tracce dell’officina del ferro e delle leghe metalliche, trovata nel settore adiacente. Le ipotesi sulla disposizione delle strutture e degli arredi all’interno dell’officina del vetro si basano principalmente sulle prove fornite dal confronto con le tracce di altre officine scavate e sulle distanze e le esigenze emerse durante gli esperimenti condotti dall’archeologia sperimentale. Lo studio della bottega del vetro di Comacchio ha aperto nuove ipotesi di ricerca sulla produzione e il consumo del vetro dell’alto Medioevo nella Pianura Padana, che, tra il VII e l’VIII secolo, sembra assumere specifiche caratteristiche produttive, ben evidenziate nel tipo di oggetti prodotti, nell’uso di materie prime o riciclate e di specifici supporti di produzione, nonché nella configurazione delle officine.
2021
Un emporio e la sua Cattedrale. Gli scavi di piazza XX Settembre e Villaggio San Francesco a Comacchio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
COMACCHIO_5.16_officine_Ferri.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Accesso chiuso-personale
Dimensione 7.17 MB
Formato Adobe PDF
7.17 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/3723875
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact