Nel contesto attuale il tema della c.d. “territorialità” bancaria evoca immediatamente una vasta serie di questioni che discendono da alcune linee evolutive di fondo del sistema bancario e, più in generale, dei mercati finanziari, inducendo a pensare in particolar modo ai riflessi che le tecnologie informatiche e la digitalizzazione di molti servizi hanno già iniziato a produrre sull’attività degli intermediari del settore. Tutto ciò rischia ovviamente di scardinare di conseguenza anche alcuni canoni fondamentali sui quali da sempre è impostata la legislazione bancaria, dal momento che specie la normativa di rango primario resta per lo più ancorata ad modello di “fare banca” che presuppone forme di insediamento fisicamente individuate e, come tale, presta il fianco a pericoli in termini di obsolescenza o quanto meno di incompletezza. Il contributo si sofferma sul tema a partire da taluni dati di diritto positivo che persistono nella legislazione in materia (ad es. la distinzione tra home e host country control) ed evidenzia al contempo le tensioni che i fenomeni in atto stanno provocando soprattutto con riguardo a tipologie di intermediari a tradizionale vocazione localistica quali le banche di credito cooperativo. Il futuro della territorialità bancaria sta nell’attitudine di quest’ultima a compensare la standardizzazione dei rapporti bancari, connaturata all’impiego su vasta scala delle tecnologie informatiche e telematiche più innovative, con la rete di relazioni che essa è in grado non solo di preservare ma anche di valorizzare.

QUEL CHE RESTA DELLA "TERRITORIALITA'" BANCARIA

urbani alberto
2019-01-01

Abstract

Nel contesto attuale il tema della c.d. “territorialità” bancaria evoca immediatamente una vasta serie di questioni che discendono da alcune linee evolutive di fondo del sistema bancario e, più in generale, dei mercati finanziari, inducendo a pensare in particolar modo ai riflessi che le tecnologie informatiche e la digitalizzazione di molti servizi hanno già iniziato a produrre sull’attività degli intermediari del settore. Tutto ciò rischia ovviamente di scardinare di conseguenza anche alcuni canoni fondamentali sui quali da sempre è impostata la legislazione bancaria, dal momento che specie la normativa di rango primario resta per lo più ancorata ad modello di “fare banca” che presuppone forme di insediamento fisicamente individuate e, come tale, presta il fianco a pericoli in termini di obsolescenza o quanto meno di incompletezza. Il contributo si sofferma sul tema a partire da taluni dati di diritto positivo che persistono nella legislazione in materia (ad es. la distinzione tra home e host country control) ed evidenzia al contempo le tensioni che i fenomeni in atto stanno provocando soprattutto con riguardo a tipologie di intermediari a tradizionale vocazione localistica quali le banche di credito cooperativo. Il futuro della territorialità bancaria sta nell’attitudine di quest’ultima a compensare la standardizzazione dei rapporti bancari, connaturata all’impiego su vasta scala delle tecnologie informatiche e telematiche più innovative, con la rete di relazioni che essa è in grado non solo di preservare ma anche di valorizzare.
2019
I LUOGHI DELL'ECONOMIA. LE DIMENSIONI DELLA SOVRANITA'
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
I luoghi dell'economia (Urbani).pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso chiuso-personale
Dimensione 9.44 MB
Formato Adobe PDF
9.44 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/3722848
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact