Cura, traduzione, introduzione, e commento all'opera teatrale di John Gay, "Three hours after marriage. A Comedy" ("Tre ore dopo il matrimonio. Commedia"), unico esempio di applicazione al teatro del progetto satirico-parodistico del gruppo letterario "Scriblerus Club", nato nel 1714 per opera di Jonathan Swift, a cui parteciparono, oltre che Gay, Alexander Pope, John Arbuthnot, Thomas Parnell, Robert Harley. L'opera, scritta da Gay con la parziale collaborazione con Arbuthnot e Pope, applica alle scene la tipica satira "scribleriana" della cattiva scienza e della falsa erudizione e soprattutto espone, attraverso le vicissitudini di una famiglia strampalata, i pericoli sociali derivanti dell'assenza di una umile dedizione alla buona scienza, alla cultura e al rispetto degli altri. Il testo, tradotto e commentato per la prima volta in italiano, è corredato da un'introduzione e da un apparato di note esplicative che lo contestualizzano nel quadro della satira e della cultura del primo Settecento.
Autori: | Flavio Gregori (Corresponding) |
Titolo: | Tre ore dopo il matrimonio |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Appare nelle tipologie: | 1.02 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
TRE ORE FINALE.pdf | Pdf bozza | Versione dell'editore | Accesso chiuso-personale | Riservato |
Premuda su Tre ore dopo il matrimonio Il Piccolo sm copia.jpg | Recensione | Altro materiale relativo al prodotto (file audio, video, ecc.) | Accesso gratuito (solo visione) | ![]() Open Access Visualizza/Apri |