Il volume tenta di apportare contributi utili alla memoria di una delle pagine più tragiche della storia recente, non limitandosi al periodo della persecuzione, dei diritti e delle vite, ma giungendo a esaminare l’azione della Repubblica diretta alla sua riparazione. L’attenzione del volume si concentra sulla Toscana del sud, ancora poco studiata con riferimento alle vicende della persecuzione antiebraica. Cercare di ricostruire e tramandare la responsabilità storica di una comunità – sia quella italiana che quella toscana meridionale, nella specie – accettandone il peso, si spera possa aiutare a raggiungere la maturità necessaria a comprendere che quegli eventi tragici contribuiscono a costituirne l’identità collettiva.
Autori: | Perini Mario (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Titolo: | L’Italia a 80 anni dalle leggi antiebraiche e a 70 dalla Costituzione: atti del Convegno tenuto a Siena nei giorni 25 e 26 ottobre 2018 | |
Appare nelle tipologie: | 5.1 Curatela |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Seconde Bozze.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |