Il contributo si propone di riflettere sulle azioni comunicative attivate da Germanico lungo il limes renano tra il 14 e il 16 d.C. L'abilità comunicativa del figlio di Druso Maggiore rappresentò, infatti, un aspetto significativo della sua politica e una ragione importante del suo successo. Di tali esperienze comunicative si prendono in esame modalità, destinatari ed efficacia, riflesso della visione politica di Germanico.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | "Le parole del comandante accesero l'ardore dei soldati" Strategie, temi e tecniche della comunicazione politica di Germanico, erede alla porpora. |
Titolo del libro: | Germanico nel contesto politico di Età Giulio-Claudia: la figura, il carisma, la memoria. |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Articolo su libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
rohr-valentini.pdf | contributo nella versione pubblicata | Versione dell'editore | Accesso gratuito (solo visione) | Open Access dal 04/10/2022 |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.