La storia di un’originale istituzione giudiziaria pensata e voluta dal feldmaresciallo Radetzky all’indomani del biennio rivoluzionario del 1848-1849 per reprimere un allarmante fenomeno di azioni predatorie (furti violenti e rapine) in Bassa Padovana e in Polesine nel quadro di una più ampia ed inconsueta strategia politica avallata da Vienna per la gestione dei rapporti di potere con i notabilati e con le comunità rurali del Veneto asburgico.
Autori: | |
Titolo: | Potere e giustizia nel Veneto di Radetzky. La Commissione militare in Este (1850-1854) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Potere e giustizia.pdf | Versione dell'editore | Accesso chiuso-personale | Riservato |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.