Il film di Wes Anderson "Grand Budapest Hotel" (2014) viene analizzato nel suo legame con Stefan Zweig quale ispiratore della sceneggiatura. L'autore austriaco, figura chiave della Mitteleuropa cancellata dal nazismo, è qui a monte della fantasia cinematografica del regista texano.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | Un americano a Görlitz: Wes Anderson, Stefan Zweig e il Grand Budapest Hotel. 1913-2013. La provincia tedesca verso Hollywood |
Titolo del libro: | Un passo avanti. Scritti e Studi per Giovanni Spagnoletti |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Articolo su libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
GRAND BUDAPST ZWEIG ANDERSON.pdf | Frontespizio, indice, articolo | Versione dell'editore | Accesso chiuso-personale | Riservato |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.