E' una lettura di "Barry Lyndon" di W. Makepeace Thackeray che, sullo sfondo del contesto irlandese riccamente e problematicamente illustrato da Thackeray nei suoi molti saggi dedicati all'Irlanda e in una delle sezioni del suo celebre libro sullo snobismo ("The Book of Snobs), illumina una singolare e ambigua dinamica di classe investigata sullo sfondo delle ipotesi di Franco Moretti sulla borghesia nel suo "Il borghese. Tra storia e letteratura" (London, Verso, 2013; Torino, Einaudi, 2017)
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Titolo: | "Barry Lyndon, o della melanconia borghese" | |
Titolo del libro: | Il borghese fa il mondo.Quindici accoppiamenti giudiziosi | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Articolo su libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
'Barry Lyndon', o della melanconia borghese.pdf | Articolo principale | Documento in Post-print | Accesso gratuito (solo visione) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.