Il saggio ripercorre la vicenda musicale del Conservatorio di N. S. della Solitaria di Napoli fra '600 e '700 attraverso la consultazione di fonti inedite presenti nell'archivio storico dell’Ente morale della Solitaria. Il Conservatorio della Solitaria accolse nel corso dei secoli uno stuolo di musicisti tra i più rappresentativi della città quali Alessandro Scarlatti, Cristoforo Caresana, Gaetano Veneziano, Pietro Marchitelli, Giuseppe De Bottis, prestigiose maestranze chiamate ad impreziosire le differenti liturgie o a curare la formazione musicale delle educande e delle figlie ospiti.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Titolo: | Cerimoniali musicali presso il Conservatorio di Nuestra Señora della Soledad di Napoli |
Titolo del libro: | Fiesta y Cerimonia en la corte virreinal de Napoles (siglos XVI y XVII) |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Articolo su libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Cerimoniali_CEEH.pdf | N/A | Riservato |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.