In questo capitolo si presenteranno alcuni modelli di lettura per identificare poi elementi utili all’analisi delle difficoltà nella comprensione della lettura incontrate dagli studenti dislessici e dagli studenti sordi. Infine, verranno introdotte alcune riflessioni sui metodi di verifica della comprensione della lettura e sulle possibili implicazioni per studenti dislessici e sordi.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Titolo: | La comprensione della lettura in L1 e L2: modelli e difficoltà per studenti sordi e con DSA |
Titolo del libro: | Test linguistici accessibili per studenti sordi e con DSA |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Articolo su libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.