L'articolo affronta il tema della specificità del sapere filosofico rispetto ad altre forme del sapere, concentrandosi sulla questione dei primi principi onto-logici. In particolare, il principio del terzo ecluso - che sta alla base della dimostrazione apagogica - viene smarcato rispetto ai suoi più diffusi fraintendimenti. Viene distinto dalla regola di bivalenza e, di conseguenza, difeso dalle obiezioni neointuizionistiche, ma anche da quelle provenienti dalla logica quantistica, così come da alcune teorizzazioni degli oggetti vaghi.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Titolo: | Appunti sui primi principi |
Titolo del libro: | E' tutto vero. Saggi e testimonianze in onore di Luigi Vero Tarca |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Articolo su libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
E' tutto vero.pdf | PDF completo del volume | Documento in Pre-print | Accesso chiuso-personale | Riservato |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.