Partendo da un’ampia presentazione e valutazione di modelli di analisi del testo e del discorso riferibili ad orientamenti di ricerca diversi e complementari, il volume propone il “commento” in chiave linguistico-retorica di un corpus di testi di natura politica appartenenti a generi diversi (discorsi pre-elettorali, discorsi di presentazione di un nuovo governo alle camere, discorso inaugurale del semestre di presidenza italiana dell’Unione Europea). La valutazione retorica dei testi mette in luce il potere delle parole, e quindi la funzione ermeneutica della retorica stessa e delle discipline linguistiche, mostrando le possibilità dei loro strumenti di analisi e la crucialità del loro ruolo pedagogico
Autori: | |
Titolo: | Le parole del potere, il potere delle parole : retorica e discorso politico |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Monografia o trattato scientifico |