Il saggio riprende e perfeziona un tema già trattato dall'autore, sulla genesi e il rapporto fra gli autori, Bernstein, con Robbins, Laurents, Sondheim, e l'ipotesto shakespeariano, aggiungendo un paragrafo sulla ricezione dell'opera, e in particolare sulle novità apportate dalle registrazione di Bernstein per la Deutsche Grammophon, che accentuò i caratteri operistici del lavoro, lasciando il genere originale del Musical sullo sfondo.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Titolo: | «There’s a place for us»: Giulietta e Romeo da Verona nel West-Side |
Titolo del libro: | West Side Story |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Articolo su libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
mmf_sta1819_west side story_interno.pdf | Documento in Post-print | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.