Following the Peace of Passarowitz, the Mediterranean Sea saw an increase in the circulation of goods and people as well as of information, and also a wider informative system on how diseases spread. The essay offers a Mediterranean and European overview, focusing on the ports of Venice, Trieste and Livorno. It then considers the global debate on smallpox vaccination, and finishes considering the role of seaports in the 18th-century cultural, health and scientific information routes, as well as the continuous negotiation between institutions and social classes on health protection and freedom of commerce, that ended in creating new strategies and new communication products.

Dopo la pace di Passarowitz, nel Mediterraneo aumentano la circolazione di merci e persone, nonché di conoscenze e informazioni. Inizia a svilupparsi in maniera più diffusa anche un sistema informativo riguardo la diffusione di epidemie. Il saggio propone una visione d’insieme mediterranea ed europea, incentrata sui porti di Venezia, Trieste e Livorno. Tratta poi del dibattito globale sulla vaccinazione dal vaiolo e conclude con considerazioni sul ruolo delle città portuali per i percorsi dell’informazione culturale, sanitaria e scientifica del Settecento nonché sulla continua negoziazione tra le istituzioni e le classi sociali tra tutela sanitaria e libertà di commercio, arrivando alla creazione di nuove strategie e nuovi prodotti comunicativi.

DOPO PASSAROWITZ: COMMERCIO, INFORMAZIONE E SANITÀ PUBBLICA FRA L’ADRIATICO E IL TIRRENO

giulia Delogu
2019-01-01

Abstract

Dopo la pace di Passarowitz, nel Mediterraneo aumentano la circolazione di merci e persone, nonché di conoscenze e informazioni. Inizia a svilupparsi in maniera più diffusa anche un sistema informativo riguardo la diffusione di epidemie. Il saggio propone una visione d’insieme mediterranea ed europea, incentrata sui porti di Venezia, Trieste e Livorno. Tratta poi del dibattito globale sulla vaccinazione dal vaiolo e conclude con considerazioni sul ruolo delle città portuali per i percorsi dell’informazione culturale, sanitaria e scientifica del Settecento nonché sulla continua negoziazione tra le istituzioni e le classi sociali tra tutela sanitaria e libertà di commercio, arrivando alla creazione di nuove strategie e nuovi prodotti comunicativi.
2019
Venezia e il suo Stato da Mar
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Delogu.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Accesso chiuso-personale
Dimensione 533.37 kB
Formato Adobe PDF
533.37 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/3710497
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact