Il saggio ricostruisce il processo di diffusione del monachesimo benedettino nel Veneto tra l'età longobarda e il XIV secolo, con particolare attenzione alla dimensione geografica e ai processi di strutturazione dello spazio rurale.
Comunità benedettine nello spazio del Veneto medievale
Anna Maria Rapetti
2020-01-01
Abstract
Il saggio ricostruisce il processo di diffusione del monachesimo benedettino nel Veneto tra l'età longobarda e il XIV secolo, con particolare attenzione alla dimensione geografica e ai processi di strutturazione dello spazio rurale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Comunità benedettine nel Veneto medievale.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso chiuso-personale
Dimensione
1.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.53 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.