Il testo illustra i tratti essenziali della filosofia di Wittgenstein considerata nel suo sviluppo, nelle sue articolazioni e nei suoi temi principaii. Partciolare attenzione è riservata alla sua concezione della filosofia e alle sue considerazioni sulla forma e i caratteri che dovrenne avere un libro di fillsofia in quanto distinto da un manuale o da un trattato scientifico. Ci si sofferma anche sull'ispirazione etica del filosofare di Wittgenstein.
Wittgenstein: il filosofo
Luigi Perissinotto
2017-01-01
Abstract
Il testo illustra i tratti essenziali della filosofia di Wittgenstein considerata nel suo sviluppo, nelle sue articolazioni e nei suoi temi principaii. Partciolare attenzione è riservata alla sua concezione della filosofia e alle sue considerazioni sulla forma e i caratteri che dovrenne avere un libro di fillsofia in quanto distinto da un manuale o da un trattato scientifico. Ci si sofferma anche sull'ispirazione etica del filosofare di Wittgenstein.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Wittgenstein_Corriere.pdf
non disponibili
Descrizione: Articolo su volume
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso chiuso-personale
Dimensione
2.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.