L'articolo analizza il romanzo di Goethe "I dolori del giovane Werther" con particolare riguardo alla prima ricezione negli epistolari dei contemporanei e nel romanzo rimasto incompiuto di F.H. Jacobi "Eduard Allwills Papiere", in cui al personaggio ispirato a Werther viene attribuita una forma di inconsapevole malvagità. Il romanzo di Jacobi rimane imcompiuto, questa la tesi, perché risulta impraticabile conciliare il fascino esercitato dal protagonista Allwill con le resistenze di natura morale che esso suscita in un autore rappresentativo della temperie sentimentale (nel senso settecentesco di "empfindsam").
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Titolo: | I dolorI del gIovane Werther dI Goethe e il piacere del male nel contesto della prIma rIcezIone del romanzo | |
Titolo del libro: | Il Piacere del Male Le rappresentazioni letterarie di un’antinomia morale (1500-2000) 2 volumi | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Articolo su libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
3.06 Il piacere del Male - Sbarra.pdf | Il file contiene l'indice del volume, la prefazione del curatore e infine, da p. 631, l'articolo | Versione dell'editore | Accesso chiuso-personale | Open Access dal 30/09/2038 |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.