Il contributo attua una lettura su più piani della celebre poesia montaliana, da considerare la prima poesia composta dal poeta ligure. Vengono affrontate questioni redazionali e cronologiche, metriche, esegetiche, lessicali, intertestuali, stilistiche e metatestuali. L' "infrarosso" del titolo si spiega con la persistenza della parola "rosso" nel testo della poesia, ritrovabile per via indiretta tramite anagrammi e giochi di parole.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo: | Montale all'infrarosso. Lettura di "Meriggiare pallido e assorto" |
Titolo del libro: | Per leggere i classici del Novecento |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Articolo su libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.