Il contributo si propone di presentare il lavoro affrontato durante l’analisi dei paesaggi agrari di Palù di Zevio e Villafranca di Verona, due località della campagna veronese dove il Comune, alla fine del XII secolo, bonificò e divise la terra da destinare ai nuovi consortes, istituendo due "borghi franchi". Attraverso l'uso di dati archeologici, mappe e documenti scritti, implementati su di un’unica piattaforma GIS (Geographic Information System), l'indagine propone una ricostruzione del paesaggio di Palù e Villafranca prima degli interventi di bonifica, durante la costruzione dei due villaggi e dell’evoluzione dopo l’epoca medievale. La sovrapposizione dei dati ha permesso di disegnare una serie di mappe tematiche che rappresentano non solo la forma e la dimensione delle parcelle di terreno distribuite, ma anche il diverso uso del suolo nei secoli e le colture impiegate. Alcune mappe propongono, inoltre, l’ipotetica localizzazione di altri elementi del paesaggio, come fiumi e fossi drenanti, paludi e boschi.
I paesaggi agrari di Palù di Zevio e Villafranca di Verona
BOSCO, MARIA
2015-01-01
Abstract
Il contributo si propone di presentare il lavoro affrontato durante l’analisi dei paesaggi agrari di Palù di Zevio e Villafranca di Verona, due località della campagna veronese dove il Comune, alla fine del XII secolo, bonificò e divise la terra da destinare ai nuovi consortes, istituendo due "borghi franchi". Attraverso l'uso di dati archeologici, mappe e documenti scritti, implementati su di un’unica piattaforma GIS (Geographic Information System), l'indagine propone una ricostruzione del paesaggio di Palù e Villafranca prima degli interventi di bonifica, durante la costruzione dei due villaggi e dell’evoluzione dopo l’epoca medievale. La sovrapposizione dei dati ha permesso di disegnare una serie di mappe tematiche che rappresentano non solo la forma e la dimensione delle parcelle di terreno distribuite, ma anche il diverso uso del suolo nei secoli e le colture impiegate. Alcune mappe propongono, inoltre, l’ipotetica localizzazione di altri elementi del paesaggio, come fiumi e fossi drenanti, paludi e boschi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
BOSCO I paesaggi agrari.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso gratuito (solo visione)
Dimensione
1.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.