Il contributo individua gli aspetti più significativi della vicenda di Gaio Cornelio Gallo, primo prefetto romano d'Egitto, fondamentali per comprendere la delicata fase di passaggio a Roma tra l'assetto repubblicano e la nuova realtà del principato e per chiarire la trasformazione dell'Egitto in seguito all'annessione all'impero romano. Definisce, quindi, gli argomenti, assai problematici, oggetto di approfondimento nei contributi raccolti nel volume.
Introduzione
ROHR, Francesca;CIAMPINI, Emanuele Marcello
2015-01-01
Abstract
Il contributo individua gli aspetti più significativi della vicenda di Gaio Cornelio Gallo, primo prefetto romano d'Egitto, fondamentali per comprendere la delicata fase di passaggio a Roma tra l'assetto repubblicano e la nuova realtà del principato e per chiarire la trasformazione dell'Egitto in seguito all'annessione all'impero romano. Definisce, quindi, gli argomenti, assai problematici, oggetto di approfondimento nei contributi raccolti nel volume.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rohr Vio Ciampini volume con Introduzione.pdf
accesso aperto
Descrizione: File dell'intero volume comprensivo dell'Introduzione
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso gratuito (solo visione)
Dimensione
1.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.41 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.