Dal "folle volo" al "volo audace". Rapida inchiesta sui precedenti letterari e la continuazione incessante nelle letterature moderne dell'ultimo viaggio di Ulisse - come fu immaginato da Dante, come occultamente ispirato dall'elogio di Epicuro che si sviluppa all'inizio del poema di Lucrezio.
Voli folli e voli audaci (Ulisse, Epicuro, Colombo): traiettorie di una metafora
MASTANDREA, Paolo
2015-01-01
Abstract
Dal "folle volo" al "volo audace". Rapida inchiesta sui precedenti letterari e la continuazione incessante nelle letterature moderne dell'ultimo viaggio di Ulisse - come fu immaginato da Dante, come occultamente ispirato dall'elogio di Epicuro che si sviluppa all'inizio del poema di Lucrezio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Voli folli.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso libero (no vincoli)
Dimensione
5.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.42 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.