Nel Timeo Platone conclude un progetto di organizzazione che aveva avuto le sue tappe nel Parmenide e nella Repubblica . Necessità logica e armonia esaltano il binomio 'identico/diverso'.
Disordine provvidenziale nel 'Timeo' di Platone. Un'esigenza di circolarità metafisica
MASO, Stefano
2015-01-01
Abstract
Nel Timeo Platone conclude un progetto di organizzazione che aveva avuto le sue tappe nel Parmenide e nella Repubblica . Necessità logica e armonia esaltano il binomio 'identico/diverso'.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
minima metaphysica_Maso.pdf
accesso aperto
Descrizione: articolo principale
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Licenza non definita
Dimensione
2.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.