Monografia. I settori turistici stanno sperimentando nuovi modelli di comportamento della domanda, nuove tecnologie infromatiche e telematiche, lo sviluppo di processi di integrazione, i vincoli delle comunità ospitanti, che contribuiscono a prefigurare minacce e opportunità per i responsabili di marketing delle imprese turistiche. L'obiettivo di questo primo volume, che si avvale di un pluriennale impegno di ricerca sul campo, è di supportare la riflessione sulle problematiche dell'applicazione del marketing, centrando l'analisi sulle specificità condivise dall'insieme dei prodotti turistici. Il volume conduce il lettore lungo un itinerario finalizzato a sviluppare le capacità di comprensione del ruolo e dei problemi del marketing nei principali settori.
Il marketing dei prodotti turistici. Volume primo
CASARIN, Francesco
2007-01-01
Abstract
Monografia. I settori turistici stanno sperimentando nuovi modelli di comportamento della domanda, nuove tecnologie infromatiche e telematiche, lo sviluppo di processi di integrazione, i vincoli delle comunità ospitanti, che contribuiscono a prefigurare minacce e opportunità per i responsabili di marketing delle imprese turistiche. L'obiettivo di questo primo volume, che si avvale di un pluriennale impegno di ricerca sul campo, è di supportare la riflessione sulle problematiche dell'applicazione del marketing, centrando l'analisi sulle specificità condivise dall'insieme dei prodotti turistici. Il volume conduce il lettore lungo un itinerario finalizzato a sviluppare le capacità di comprensione del ruolo e dei problemi del marketing nei principali settori.I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.