Questo lavoro si occupa di immigrazione, lavoro e casa. In esso si analizzano alcuni degli aspetti più problematici dell'esistenza degli immigrati in Italia, e si mostra come la condizione lavorativa e abitativa loro riservata sia contrassegnata nel suo insieme dai tratti negativi della discriminazione e della segregazione. Il testo è diviso in due parti: la prima si sofferma sul lavoro, la seconda sulla casa. Lo scopo di entrambe le sezioni è quello di esaminare alcuni momenti di particolare rilievo delle politiche intraprese in Italia a livello nazionale, regionale o locale in tema di immigrazione, lavoro e casa. Si prenderanno in considerazione, in successione, le relaizoni tra politiche migratorie e mercato, tra politiche migratorie e politiche del lavoro, la segmentazione di tipo gerarchico del nostro mercato del lavoro, il parallelismo esistente tra l'inserimento lavorativi sommerso, o comunque subordinato, degli immigrati e il loro inserimento abitativo segregato, e infine le forme di chiusura istituzionale all'inserimento abitativo stabile degli immigrati in Italia.
Gli immigrati, il lavoro, la casa: tra segregazione e mobilitazione
COIN, Francesca
2004-01-01
Abstract
Questo lavoro si occupa di immigrazione, lavoro e casa. In esso si analizzano alcuni degli aspetti più problematici dell'esistenza degli immigrati in Italia, e si mostra come la condizione lavorativa e abitativa loro riservata sia contrassegnata nel suo insieme dai tratti negativi della discriminazione e della segregazione. Il testo è diviso in due parti: la prima si sofferma sul lavoro, la seconda sulla casa. Lo scopo di entrambe le sezioni è quello di esaminare alcuni momenti di particolare rilievo delle politiche intraprese in Italia a livello nazionale, regionale o locale in tema di immigrazione, lavoro e casa. Si prenderanno in considerazione, in successione, le relaizoni tra politiche migratorie e mercato, tra politiche migratorie e politiche del lavoro, la segmentazione di tipo gerarchico del nostro mercato del lavoro, il parallelismo esistente tra l'inserimento lavorativi sommerso, o comunque subordinato, degli immigrati e il loro inserimento abitativo segregato, e infine le forme di chiusura istituzionale all'inserimento abitativo stabile degli immigrati in Italia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ImmLav_Colophone.pdf
Open Access dal 04/04/2021
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso chiuso-personale
Dimensione
2.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.64 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.