In questo articolo si mette in luce come tanto il volume del credito quanto il livello del margine di profitto lordo siano caratterizzati da un andamento pro-ciclico. L’interazione tra questi due meccanismi pro-ciclici rende particolarmente significativo l’impatto della crisi del 2008-9 e i suoi strascichi del 2011-12 sulle piccole e medie imprese e, di conseguenza, sulle aree nelle quali esse sono prevalenti.
Credito, crisi, profitti e PMI
MARTELLATO, Dino
2010-01-01
Abstract
In questo articolo si mette in luce come tanto il volume del credito quanto il livello del margine di profitto lordo siano caratterizzati da un andamento pro-ciclico. L’interazione tra questi due meccanismi pro-ciclici rende particolarmente significativo l’impatto della crisi del 2008-9 e i suoi strascichi del 2011-12 sulle piccole e medie imprese e, di conseguenza, sulle aree nelle quali esse sono prevalenti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CREDITO, CRISI, PROFITTI E PMI 2010.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Licenza non definita
Dimensione
1.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.