La molteplicità di ruoli che deve svolgere un mediatore linguistico richiede una formazione con una forte competenza linguistico- comunicativa in L.S. ma, soprattutto, uno spirito di adattamento e flessibilità mentale per affrontare la professione. Consegue da tutto ciò la necessità di prestare speciale attenzione agli obiettivi concernenti l’ambito dei valori e, per quanto riguarda la selezione dei contenuti, l'importanza di quelli di tipo socio-culturale così come quelli legati alle strategie di auto-apprendimento.
Titolo: | La seleccion de contenidos de lengua extranjera en un curso de mediacion linguistica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | La molteplicità di ruoli che deve svolgere un mediatore linguistico richiede una formazione con una forte competenza linguistico- comunicativa in L.S. ma, soprattutto, uno spirito di adattamento e flessibilità mentale per affrontare la professione. Consegue da tutto ciò la necessità di prestare speciale attenzione agli obiettivi concernenti l’ambito dei valori e, per quanto riguarda la selezione dei contenuti, l'importanza di quelli di tipo socio-culturale così come quelli legati alle strategie di auto-apprendimento. |
Handle: | http://hdl.handle.net/10278/25718 |
ISBN: | 9788860270085 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Articolo su libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.