Il saggio analizza i "Contes amoureux", raccolta di racconti attribuita a Jeanne Flore e pubblicata a Lione intorno al 1540. Oggetto di un rinnovato interesse da parte della critica, questo volume che sul piano ideologico si inserisce negli echi della "querelle des femmes" e nel dibattito lionese sulla questione femminile, offre, sul piano della costruzione narrativa e della resa formale, un esempio singolare e significativo di rielaborazione delle fonti. La prospettiva di lettura adottata in questo saggio è centrata in particolare su quest'ultimo aspetto ed è attenta alle dinamiche intertestuali che sottendono l'opera. Seguendo sul piano stilistico-formale i processi di ripresa, traduzione e riscrittura delle numerose fonti che affiorano alla superficie della raccolta (dall'Eneide alle Metamorfosi di Ovidio, dalle Illustrations de Gaule ai testi di Marot, dal Decameron all'Hypnerotomachia Poliphili, dal Mambriano all'Orlando Innamorato) e intrecciandoli con l'elaborazione dei principali nuclei tematici, il presente volume documenta l'incidenza e le modalità di manipolazione degli ipotesti, alcuni dei quali risultano tradotti o adattati qui per la prima volta in francese. Si propone in questo modo una riflessione sulla funzione dei modelli letterari e sulla loro fusione in un tessuto narrativo composito e variegato, espressione originale di un progetto di scrittura inserito in una precisa temperie culturale e letteraria. Il volume è corredato in appendice da una tavola che indica in maniera puntuale le corrispondenze tra testo e fonti.

L'immagine riflessa. La riscruttura dele fonti nei "Contes amoureux" di Jeanne Flore

CAMPANINI, Magda
2000-01-01

Abstract

Il saggio analizza i "Contes amoureux", raccolta di racconti attribuita a Jeanne Flore e pubblicata a Lione intorno al 1540. Oggetto di un rinnovato interesse da parte della critica, questo volume che sul piano ideologico si inserisce negli echi della "querelle des femmes" e nel dibattito lionese sulla questione femminile, offre, sul piano della costruzione narrativa e della resa formale, un esempio singolare e significativo di rielaborazione delle fonti. La prospettiva di lettura adottata in questo saggio è centrata in particolare su quest'ultimo aspetto ed è attenta alle dinamiche intertestuali che sottendono l'opera. Seguendo sul piano stilistico-formale i processi di ripresa, traduzione e riscrittura delle numerose fonti che affiorano alla superficie della raccolta (dall'Eneide alle Metamorfosi di Ovidio, dalle Illustrations de Gaule ai testi di Marot, dal Decameron all'Hypnerotomachia Poliphili, dal Mambriano all'Orlando Innamorato) e intrecciandoli con l'elaborazione dei principali nuclei tematici, il presente volume documenta l'incidenza e le modalità di manipolazione degli ipotesti, alcuni dei quali risultano tradotti o adattati qui per la prima volta in francese. Si propone in questo modo una riflessione sulla funzione dei modelli letterari e sulla loro fusione in un tessuto narrativo composito e variegato, espressione originale di un progetto di scrittura inserito in una precisa temperie culturale e letteraria. Il volume è corredato in appendice da una tavola che indica in maniera puntuale le corrispondenze tra testo e fonti.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/25677
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact