Si tratta del culto liturgico di s. Venceslao nella tradizione slavo-ecclesiastica. La figura del s. Vaclav, cosi' importante per la Boemia, e' presente nella tradizione slavo-ecclesiastica kieviana, indicando dei forti legami tra le due parti della Slavia gia' divisa.
„Nieprzyjaciółmi człowieka są domownicy jego”. Kult św. Wacława w najdawniejszej tradycji cerkiewnosłowiańskiej
NAUMOW, Aleksander
2007-01-01
Abstract
Si tratta del culto liturgico di s. Venceslao nella tradizione slavo-ecclesiastica. La figura del s. Vaclav, cosi' importante per la Boemia, e' presente nella tradizione slavo-ecclesiastica kieviana, indicando dei forti legami tra le due parti della Slavia gia' divisa.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vaclav.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Licenza non definita
Dimensione
250.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
250.78 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.